Arci Jesi-Fabriano


Lascia un commento

“Intercultura alla Casetta”, il 18 e 19 giugno ad Angeli di Rosora

Il circolo di Arci Jesi-Fabriano “La Casetta” di Angeli di Rosora organizza il 18 e 19 giugno presso la propria sede, in via Verdi, due serate dedicate all’intercultura, con video, dibattiti, letture e attività interculturali a cura delle Associazioni.

In collaborazione con: A.N.P.I. Jesi, Libera  – presidio Di Jesi, Emergency, Associazione Amicizia Italia-Cuba Circolo Sado Sadovski, A.M.I.V. Amichevole Marocco-Italiana Vallesina, Associazione Ucraina, Ciranda, Altroviaggio e Associazione Bola De Nieve.

VOLANTINO LA CASETTA 2016

 

 


Lascia un commento

Le foto della IV edizione di “Shambhala Yoga Festival …for wellness”

Si è svolto domenica (6 settembre), presso il giardino e i locali del centro socioculturale di Scorcelletti, la IV edizione di “Shambhala Yoga Festival …for wellness”, la festa dedicata allo Yoga organizzata dall’associazione Arci “Shambhala Centro Yoga e Thai Body Work” di Jesi. Ecco le principali immagini della festa (foto di Laura Zap):

(qui tutte le foto del festival)


Lascia un commento

Shambhala: IV edizione dello Yoga Festival e Open Day

Si svolgerà domenica (6 settembre) la IV edizione di “Shambhala Yoga Festival …for wellness”, la festa dedicata allo Yoga organizzata dall’associazione Arci “Shambhala Centro Yoga e Thai Body Work” di Jesi. L’evento, che si svolgerà presso il giardino e i locali del centro socioculturale di Scorcelletti, è gratuito è aperto a tutti.

Martedì 8 settembre è invece in programma un Open Day presso la sede dell’associazione (vicolo Ubaldini, Jesi) con due lezioni gratuite, alle 18.45 e alle 20.30. È gradita la prenotazione: shambhalayoga@gmail.com.


Lascia un commento

“Aspettando il Festival della Cultura Multietnica”, venerdì 31 al circolo La Casetta

In vista della XX edizione del “Festival della Cultura Multietnica” che si svolgerà a Fabriano a settembre, il circolo Arci “La Casetta” di Angeli di Rosora organizza “Aspettando il Festival della Cultura Multietnica” in collaborazione con Arci Jesi-Fabriano, Anpi, Libera, Ass. Senegalese Manko, Gruppo Europa Jesi, Intercultura, volontarie dell’Ass. Ucraina, Emercgency, Casa delle Culture di Jesi e Ass. Coda di Gallo. Stand multietnici, cena con piatti tipici, proiezioni, presentazioni e musica.

prefestival rosora_31Luglio


1 Commento

Arci Jesi-Fabriano al Festival della Resistenza

Arci Jesi-Fabriano ha partecipato ieri al “Festival della Resistenza” organizzato dal Teatro Giovani di Serra San Quirico al Parco “Colle Elisa” di Cupramontana, promosso da Arci, Libera, Coop Adriatica, SPI-CGIL e parco Colle Elisa. Tra gli altri eventi in programma anche l’esibizione della Gang. Nel pomeriggio si è svolto l’incontro di formazione con Alessandro Cobianchi, dell’Arci nazionale, al campo della legalità di Libera presso il podere Tufi di Cupramontana.


Lascia un commento

Arci Jesi-Fabriano aderisce alla Staffetta della Memoria 2015: il programma

arcijesifabriano on Instagram at 10.09.18Arci Jesi-Fabriano aderisce anche quest’anno, insieme ad Arci Pesaro e ad Arci Marche, alla manifestazione “In bicicletta sulla Linea Gotica – La Staffetta delle Memoria”, che a partire dal 2011 si svolge ogni anno dal 25 Aprile al 1° Maggio: un percorso in bicicletta arricchito da escursioni a piedi e da numerosi incontri con scuole, associazioni, musei ed enti locali, immersi nelle memorie della guerra di liberazione e nei paesaggi dell’Appennino del centro Italia, ripercorrendo il tracciato storico della Linea Gotica, a cavallo delle province di Massa, Lucca, Pistoia, Firenze, Bologna, Ravenna, Forlì, Arezzo, Rimini, Pesaro.

La prima pedalata è prevista la mattina del 25 aprile a Montignoso (Massa), mentre l’ultima si concluderà, dopo circa 400 km sui pedali, il 1° maggio al parco Miralfiore di Pesaro. Dai valori della Resistenza a quelli del lavoro, unendo in un unico itinerario i principi ispiratori della Costituzione della Repubblica Italiana.

arcijesifabriano on Instagram at 10.10.10La manifestazione è promossa dalla cooperativa sociale Costess di Jesi ed è sostenuta dal patrocinio di numerose associazioni, tra cui Libera, diverse sezioni dell’Anpi, pro loco ed enti locali delle zone attraversate, e si articola anche nel corso dell’anno con diverse altre attività che coinvolgono scuole, prevedono eventi e hanno inoltre un punto di riferimento importante nel Parco Storico della Linea Gotica di Badia Tedalda (Arezzo), che ha preso il via proprio grazie alla Staffetta della Memoria, con la collaborazione attiva in primo luogo della Pro Loco della zona.

Sulla manifestazione è stato realizzato, sulla base del viaggio svolto nel 2012, il libro In bicicletta lungo la Linea Gotica, promosso tramite il blog: lungolalineagotica.wordpress.com.

Continua a leggere


1 Commento

“Shambhala Yoga Festival”, il 31 agosto la terza edizione

9127430215_1ef82f0081_zTorna anche quest’anno lo “Shambhala Yoga Festival …for wellness”. Organizzato dall’associazione di Arci Jesi-Fabriano “Shambhala Centro Yoga e Thai Body Work”, l’appuntamento con la terza edizione del festival è fissato per domenica 31 agosto presso il giardino e i locali del Circolo Ricreativo Socio-Culturale di Scorcelletti (via Clementina Nord, 24).

L’evento è gratuito e la partecipazione ai laboratori è a offerta, ma per il pranzo vegetariano e vegano proposto da Misticanza è comunque gradita la prenotazione (349 402 2437).

Martedì 9 settembre, in occasione della riapertura dei corsi di Yoga per l’anno 2014/15, è invece in programma lo “Shambhala Open Day”, con tre lezioni di prova gratuite della durata di un’ora (alle 18.00, 19.15 e 20.30) nella sede dell’associazione in vicolo Ubaldini 2/c a Jesi. È gradita la prenotazione: shambhalayoga@gmail.com, 339 582 3845, 347 309 8517. Continua a leggere


Lascia un commento

Arci Jesi-Fabriano alla festa “sargal SENEGAL”, un omaggio al Senegal

senegal

L’Arci Jesi-Fabriano parteciperà alla festa “sargal SENEGAL”, organizzata dall’associazione Manko di Jesi, un omaggio alla cultura senegalese che si terrà domani a Jesi presso il “cantinone” di via San Marino. La serata inizia alle 17.30 con una tavola rotonda sul tema dell’integrazione, e prosegue poi con una sfilata di costumi tradizionali, la proiezione di un filmato, una cena a base di cucina senegalese e il finale con musica e balli sui suoni dell’Africa. L’ingresso è libero.

 


Lascia un commento

Le foto del 18° Festival della cultura multietnica

IMG_3228

Venerdì 20 e sabato 21 si è svolto con successo il 18° Festival della cultura multietnica organizzato a Fabriano dal circolo Arci “Il Corto Maltese” con l’associazione “La valigia delle meraviglie”, tra mercatini, degustazioni di cibo eritreo e libanese, laboratori e spettacoli per bambini, e i concerti dei Leoni del Senegal e dei Kabìla. Sabato ha inoltre avuto luogo una tavola rotonda sul tema della cittadinanza e dello ius soli con la partecipazione tra gli altri del presidente di Arci Jesi-Fabriano Tullio Bugari e il sindaco di Fabriano Giancarlo Sagramola. Di seguito le foto della giornata di sabato.

 

IMG_3264 copia Continua a leggere


Lascia un commento

18° Festival della cultura multietnica a Fabriano il 20 e 21 settembre

logo

Anche quest’anno il circolo Arci “Il Corto Maltese” di Fabriano e l’associazione “La valigia delle meraviglie” presentano il Festival della cultura multietnica. Giunto alla sua diciottesima edizione, il festival si svolgerà il 20 e il 21 settembre nel centro di Fabriano, con laboratori, degustazioni, spettacoli, concerti e una tavola rotonda sul tema dello ius soli.

Il programma

continua a leggere…


Lascia un commento

Shambhala Yoga Festival: il racconto e le foto della festa

Si è svolta domenica 23 giugno la seconda edizione di “Shambhala Yoga Festival… for wellness”, organizzata dall’associazione Shambhala presso il centro sociale di Scorcelletti, due realtà entrambe affiliate all’Arci. Dopo i saluti del Sindaco di Castelbellino, la mattina ha preso il via con una seduta di yoga all’aperto, guidata da Tiziana Gherardi; poi si sono alternate durante la mattina due conferenze, sui temi “Yoga e Arte”,  “Yoga e societa”, con un filo conduttore unico, la salute e il benessere, visti da più angoli visuali, quello della percezione e consapevolezza personale, e quello della relazione e della solidarietà sociale, per condividere le esperienze e svilupparle, perché per stare bene bisogna stare bene insieme agli altri. Presenti al festival anche le ospiti del progetto Sprar gestito a Chiaravalle dall’Arci di Ancona. Più storie e punti di vista, tante esperienze, arricchite dalla partecipazione numerosa e attenta di tutti gli ascoltatori. Anzi, ascoltatrici, vista la presenza particolarmente ricca di donne.

continua a leggere…


1 Commento

“Shambhala Yoga Festival…for wellness”, il 23 giugno la II edizione

“Shambhala Yoga Festival…for wellness”, il festival dedicato allo yoga organizzato dall’associazione Arci “Shambhala centro yoga e thai body work” di Jesi e patrocinato dal Comune di Castelbellino, giungerà domenica 23 giugno alla sua seconda edizione. Il festival si svolgerà anche quest’anno a Scorcelletti presso il centro socioculturale di via Areto, tra lezioni di yoga e conferenze, e si concluderà con un aperitivo-concerto. È possibile scaricare il programma dettagliato del festival in formato PDF cliccando qui.