Arci Jesi-Fabriano


Lascia un commento

Al via il corso di “Dizione e sviluppo della voce”. Giovedì 16 novembre la lezione di prova gratuita

Giovedì 16 novembre 2017, presso i locali dell’Arci in piazza Federico II a Jesi, si terrà alle 19:00 la prima lezione di prova gratuita del corso di Dizione e Sviluppo della Voce.

Il corso, della durata di 20 ore, sarà tenuto dall’esperta di comunicazione e teatro Maria Grazia Tiberi e consentirà ai partecipanti di perfezionare l’utilizzo della voce e migliorare la qualità delle proprie espressioni verbali secondo le regole della dizione e della fonetica.

Dalle precedenti edizioni del corso di Dizione e Sviluppo della Voce nasce il gruppo di lettori ARCI VOCE, che in diverse occasioni ha portato il proprio contributo in eventi e iniziative a carattere culturale del nostro territorio, attraverso letture pubbliche o la messa in scena di brevi rappresentazioni.

Il Comitato Arci Jesi-Fabriano invita quanti sono interessati all’attività a partecipare alla lezione di prova.


Lascia un commento

Sabato 11 novembre la presentazione dei corsi dell’Arci

Saranno presentati sabato 11 novembre nella sala Eventi della Coop di via Gallodoro a Jesi, i corsi 2017/2018 dell’Arci Jesi-Fabriano.

  • Lingua e cultura araba, portoghese e russa (durata 24 ore)
  • Lingua e cultura italiana per stranieri (30 ore)
  • Dizione e sviluppo della voce (20 ore)
  • Introduzione all’Europrogettazione (6 ore)
  • Tecniche di memorizzazione (20 ore)
  • Laboratorio “Il gioco del teatro” (40 ore)

Per maggiori informazioni: jesi@arci.it – 3471338523 – 3495934803


Lascia un commento

Al via i corsi organizzati da ARCI Jesi – Fabriano

Ha avuto successo la presentazione dei corsi organizzati dal Comitato Arci Jesi Fabriano che si è svolta Sabato 8 Ottobre 2016 nei locali della Coop di Jesi. Tutte le attività culturali presentate hanno suscitato l’interesse di quanti hanno partecipato all’iniziativa.

Vengono attivati nel mese di Ottobre 2016 i due seguenti corsi:

DIZIONE e SVILUPPO della VOCE
prima lezione di prova gratuita Lunedì 24 Ottobre ore 20:00

Il GIOCO DEL TEATRO
prima lezione di prova gratuita Mercoledì 26 Ottobre ore 20:00

Entrambi tenuti da Maria Grazia Tiberi.
Le lezioni si terranno presso i Locali del Comitato Arci Jesi-Fabriano in Piazza Federico II a Jesi (accanto al Teatro San Floriano).

Verranno avviati durante il mese di Novembre 2016 gli altri corsi in programma:

  • Lingua e Cultura Araba
  • Lingua e Cultura Portoghese
  • Lingua e Cultura Russa
  • Lingua italiana per stranieri (corso gratuito)
  • Tecniche di Memorizzazione e Metodi di Apprendimento
  • Introduzione all’Europrogettazione (corso gratuito, con la collaborazione dell’Associazione Ciranda)
  • Corso base di Bartender (organizzato dall’Associazione Arci Coda di Gallo)

È ancora possibile iscriversi ed avere informazioni scrivendo a jesi@arci.it
o telefonando ai numeri 34959348033471338523


Lascia un commento

SHAMBHALA CENTRO YOGA E THAI BODY WORK JESI

L’associazione è nata con lo scopo di promuovere la conoscenza e la pratica delle arti e discipline orientali legate al mantenimento e allo sviluppo della salute e del benessere. È stata fondata nel 2001 da Tiziana Gherardi e da Roberta Ambrosi come frutto di un lungo percorso di formazione in Italia e all’estero. Nel 2002 diviene Associazione Culturale ARCI abbracciandone i principi di promozione e solidarietà sociale. Poco dopo inizia la sua collaborazione con il Centro Sollievo di Jesi con corsi di yoga rivolti a persone sofferenti di disagio mentale .

La formazione professionale di entrambe le insegnanti presso centri internazionali di yoga, continua a tutt’oggi, portando alla conoscenza di nuove tecniche e contaminazioni che hanno condotto negli ultimi anni alla nascita del corso di yoga presso il centro di sostegno a donne operate al seno NOI COME PRIMA di Castelferretti, al corso di yoga presso lo SPRAR di Chiaravalle rivolto a donne rifugiate politiche e alla creazione del “Laboratorio di TeatroYoga” in cui la relazionalità che si sviluppa dalla espressione corporea condivisa, si unisce alla tradizionale pratica delle asana, esplorando nuove modalità di conoscenza di se stessi e degli altri.

L’associazione promuove annualmente corsi di yoga e thai body work e periodicamente seminari, incontri e conferenze relativi ai propri campi d’ interesse invitando esperti italiani e stranieri e organizza ogni anno lo Shambhala Yoga Festival..for Wellness evento gratuito e aperto alla comunità, spazio di informazione e confronto sulle tematiche legate allo yoga , al benessere e alla salute naturale.

I numerosi viaggi di approfondimento e studio in Nepal delle due fondatrici, hanno portato al gemellaggio nell’ agosto 2008 con la UNITED YOUTH CLUB ASSOCIATION ONLUS con sede a Kathmandu, presieduta da Mr Krishna Baktha Manhandhar.

Da ottobre 2010 l’ associazione Shambhala è riconosciuta e affiliata all’AROGYA ASHRAM INTERNATIONAL SCHOOL OF YOGA di Kathmandu, Nepal, diretta dal dr. PRAMOD GAUTAM.

Il sito: http://www.shambhalayoga.org
La pagina FB: https://www.facebook.com/shambhala.jesi

14517435_10207224540391395_793600404157426069_n


Lascia un commento

Corsi e laboratori, programma 2016/2017

Cultura, socialità, progettazione; stanno per iniziare corsi e laboratori presso l’ARCI territoriale; l’intero programma verrà presentato Sabato 8 ottobre presso la sala eventi sociali della Coop di Jesi in via Gallodoro. Saranno presenti i docenti dei vari corsi che illustreranno le attività e le modalità di partecipazione e insieme saranno definite le date e gli orari. Chi in ogni caso è interessato, può scriverci qui su FB o alla email <jesi@arci,it> oppure può telefonare ai numeri: 3495934803 – 3471338523, per ricevere tutte le informazioni utili.

14440674_1084886821597041_3054343494138397488_n


1 Commento

“Parole e letture in metro”, la prova pratica del corso di dizione di Arci Jesi-Fabriano

A conclusione del corso “Dizione e sviluppo della voce”, organizzato a partire da febbraio da Arci Jesi-Fabriano e tenuto dalla speaker radiofonica e attrice di teatro Maria Grazia Tiberi, si svolgerà una prova pratica che coinvolgerà i partecipanti al corso. L’evento, dal titolo “Parole e letture in metro”, avrà luogo venerdì 27 maggio alle ore 21.30 al Teatro “Primo Ferrari” di San Marcello. L’ingresso è a offerta libera.

locandinaVEN27MAGGIO16


Lascia un commento

Ripartono il 12 aprile i corsi di lingua spagnola di 1° e 2° livello organizzati da Arci Jesi-Fabriano

locandina spagnolo 1Riprenderanno martedì 12 aprile 2016 i corsi di lingua spagnola di 1° e 2° livello organizzati da Arci Jesi-Fabriano. Ricordando che la prima lezione di prova è gratuita, l’orario per martedì 12 aprile è il seguente:

  • ore 17.00: Livello Base
  • ore 19.00: Livello Avanzato

La durata di cascuno corso è di 24 ore, mentre il costo è di 120 euro (più la tessera Arci per chi ne è sprovvisto).

I corsi si terranno presso la sede di Arci Jesi-Fabriano in piazza Federico II 4/A a Jesi.

Continua a leggere


Lascia un commento

Martedì 2 febbraio la prima lezione del corso “Dizione e sviluppo della voce” e del laboratorio “Il gioco del Teatro”

logo_arci2Prenderanno il via domani, 2 febbraio, alle ore 20 con la prima lezione di prova presso i locali del Comitato Arci di Jesi in Piazza Federico II (accanto al Duomo) i due corsi tenuti dalla speaker radiofonica e attrice di teatro Maria Grazia Tiberi e organizzati da Arci Jesi-Fabriano:

  • Corso “Dizione e sviluppo della voce” (durata 24 ore)
  • Laboratorio “Il gioco del Teatro”  (durata 40 ore)

Per informazioni: 3662573870 – 3495934803.


Lascia un commento

Corso per Bartender amatoriali con l’associazione Coda di Gallo

L’associazione Coda di Gallo, in collaborazione con Arci Jesi-Fabriano, organizza un corso amatoriale per bantender che si svolgerà nella sede Arci di Jesi in Piazza Federico II (di fianco al Duomo).

Le lezioni si svolgeranno nei seguenti giorni, dalle ore 19.00 alle ore 22.00:

  • Martedì 16 febbraio
  • Giovedì 18 febbraio
  • Martedì 23 febbraio
  • Giovedì 25 febbraio

Per informazioni: 333 57 52 934, codadigallo@gmail.com.

barinprogress2016


1 Commento

Mercoledì 20 la presentazione del corso “Dizione e sviluppo della voce” e del laboratorio “Il gioco del Teatro”

logo_arci2È prevista per mercoledì 20 gennaio alle ore 21:00, presso i locali del Comitato Arci di Jesi in Piazza Federico II (accanto al Duomo), la presentazione dei due corsi tenuti dalla speaker radiofonica e attrice di teatro Maria Grazia Tiberi e organizzati da Arci Jesi-Fabriano:

  • Corso “Dizione e sviluppo della voce” (durata 24 ore)
  • Laboratorio “Il gioco del Teatro”  (durata 40 ore)

L’incontro di mercoledì, alla presenza della docente, sarà di presentazione e approfondimento dei contenuti dei corsi che verranno avviati orientativamente entro la fine del mese di gennaio.

Per informazioni: 3662573870 – 3495934803


Lascia un commento

Arci Jesi-Fabriano e Ciranda presentano il Corso Base di Europrogettazione

europrogettazione_2016Martedì 2 febbraio 2016 alle ore 21:00, presso i locali del Comitato Arci Jesi-Fabriano in Piazza Federico II a Jesi (di fianco al Duomo), prenderà il via il Corso Base di Europrogettazione organizzato da Arci Jesi-Fabriano assieme all’Associazione Ciranda.

Il corso, di durata 50 ore, si svolgerà orientativamente tutti i martedì con orario 21:00-23:00.

Il costo del corso è di 200 euro e sarà necessaria la tessera Arci per l’anno 2016 (per chi non l’avesse già potrà essere sottoscritta al costo di 10 euro).

Per iscriversi al corso è sufficiente scrivere a jesi@arci.it lasciando anche un recapito telefonico, sarete poi ricontattati a ridosso dell’avvio.

Per informazioni ulteriori è possibile chiamare il 3495934803.

 


Lascia un commento

Il 7 novembre la presentazione dei corsi di Arci Jesi-Fabriano

Sabato 7 novembre alle ore 18, presso la sala Eventi Sociali della Coop di Jesi (via Galladoro), saranno presentati i corsi 2015/2016 organizzati da Arci Jesi-Fabriano, con informazioni su costi, orari e programmi. Questo l’elenco dei corsi disponibili:

  • Corso di Tecniche di memorizzazione e metodi di apprendimento (20 ore)
  • Corso Base di Bartender (12 ore)
  • Corso Base di Europrogettazione (60 ore)
  • Corso di Dizione e sviluppo della voce (24 ore)
  • Corsi di Lingua: Inglese, Spagnolo, Francese e Russo (24 ore)
  • Corso gratuito di Italiano per stranieri (30 ore)
  • Corso/Laboratorio “Il Gioco del Teatro” (40 ore)

Per maggiori informazioni: tel. 349 593 4803 o email jesi@arci.it.

Continua a leggere


Lascia un commento

Stuzzichiamo la lettura

520654f65c09308160a6ecb06afe5f56Stuzzichiamo la lettura. Si è svolta martedì 29 settembre presso la Salara di palazzo della Signoria di Jesi, l’incontro preliminare del nuovo circolo di lettura nato – oramai possiamo dire che è nato! – da una proposta dell’associazione culturale arci Altrovïaggio di Jesi e della Biblioteca Planettiana, con la collaborazione della Libreria Incontri e dell’Arci comitato di Jesi-Fabriano. È stato un vero piacere vedere al piano terra della Salara così tante persone, di diversa età e vari interesse accomunate dall’amore per la lettura. Evidentemente, l’idea di un circolo di lettura risponde a un’esigenza avvertita da molti, e di conseguenza è stata accolta subito con grande curiosità.
Il gruppo è così ampio che ci vorrà un po’ di tempo per assestarsi e conoscerci tutti bene tra noi, ma le premesse sono più che incoraggianti. Già da questo primo incontro abbiamo iniziato a scegliere i primi quattro libri libri di cui condividere la lettura. Non è stato semplice, non tanto perché eravamo in molti ma perché sull’argomento di riferimento – la letteratura americana del Novecento – c’è davvero l’imbarazzo della scelta, tra tanti autori e opere tutte interessanti. Ma bisogna pur scegliere. Prima di mettere ai voti, il conduttore del percorso di lettura, il poeta e scrittore maceratese Alessandro Seri, ha fatto un’ampia relazione sulle opere di venticinque autori rappresentativi dei diversi periodi del novecento letterario americano, offrendo così alcune prime linee di riferimento sul percorso di lettura che stiamo avviando.
Il nostro circolo di lettura si coordinerà con altri tre circoli di lettura di Mogliano, Petriolo e Monte San Giusto, già attivi da diversi anni e avviati grazie all’iniziativa dell’associazione culturale Licenze Poetiche di Macerata, che nei prossimi giorni sceglieranno gli altri quattro libri sullo stesso argomento; nei prossimi giorni avremo l’elenco di tutti gli otto libri scelti, da leggere individualmente e sui quali ogni circolo si ritroverà a discutere, per condividerne gli stimoli, alla fine di ogni mese.

Il prossimo incontro, con il primo libro scelto già letto, ci sarà mercoledì 28 ottobre alle 21.30, sempre presso alla Salara presso il palazzo della Signoria di Jesi; chi non è iscritto al circolo di lettura ma desidera ugualmente essere informato, oltre che seguirci su questo blog, potrà scriverci a info@altroviaggio.org oppure a planettiana@comune.jesi.an.it.

(la foto ‘Girls of Lincon Bench School’ è di Dorothea Lange, Oregon, 1939)


Lascia un commento

Shambhala: IV edizione dello Yoga Festival e Open Day

Si svolgerà domenica (6 settembre) la IV edizione di “Shambhala Yoga Festival …for wellness”, la festa dedicata allo Yoga organizzata dall’associazione Arci “Shambhala Centro Yoga e Thai Body Work” di Jesi. L’evento, che si svolgerà presso il giardino e i locali del centro socioculturale di Scorcelletti, è gratuito è aperto a tutti.

Martedì 8 settembre è invece in programma un Open Day presso la sede dell’associazione (vicolo Ubaldini, Jesi) con due lezioni gratuite, alle 18.45 e alle 20.30. È gradita la prenotazione: shambhalayoga@gmail.com.