Si è svolta domenica 23 giugno la seconda edizione di “Shambhala Yoga Festival… for wellness”, organizzata dall’associazione Shambhala presso il centro sociale di Scorcelletti, due realtà entrambe affiliate all’Arci. Dopo i saluti del Sindaco di Castelbellino, la mattina ha preso il via con una seduta di yoga all’aperto, guidata da Tiziana Gherardi; poi si sono alternate durante la mattina due conferenze, sui temi “Yoga e Arte”, “Yoga e societa”, con un filo conduttore unico, la salute e il benessere, visti da più angoli visuali, quello della percezione e consapevolezza personale, e quello della relazione e della solidarietà sociale, per condividere le esperienze e svilupparle, perché per stare bene bisogna stare bene insieme agli altri. Presenti al festival anche le ospiti del progetto Sprar gestito a Chiaravalle dall’Arci di Ancona. Più storie e punti di vista, tante esperienze, arricchite dalla partecipazione numerosa e attenta di tutti gli ascoltatori. Anzi, ascoltatrici, vista la presenza particolarmente ricca di donne.
Pranzo insieme, con menù adeguato alla situazione e preparato dagli amici del centro sociale ospitante. Diversi anche gli stand presenti: l’Arci Jesi-Fabriano, il progetto Sprar, Etnico Bazar, la Fattoria bio Petrini, il Negozio Bios di Monsano, Dolci Passioni di Ancona, l’Associazione Noi Come Prima di Castelferretti. Nel pomeriggio altra seduta di yoga e altre tre tavole rotonde: “Yoga e salute naturale”, “Yoga e performance sportiva”, “Yoga nella prevenzioneprimaria”. Presenti sia al mattino che al pomeriggio tanti diversi relatori, medici, artisti, produttori di biologico, la REES-rete di economia etica e solidale, e un centinaio di partecipanti, per condividere punti di vista e progettare insieme nuovi interventi. In chiusura, due giovani artiste, pianoforte e voce soprano, per concludere bene una giornata positiva.