Arci Jesi-Fabriano

La Storia siamo noi: ciclo di incontri al “Corto Maltese”

Lascia un commento

logo_storiasiamonoiIl circolo Arci “Il Corto Maltese” di Fabriano promuove “La Storia siamo noi”: un ciclo di incontri dedicati alla Storia del Novecento presso la Biblioteca pubblica “Romualdo Sassi” a Fabriano.

“Nella convinzione che lo studio della Storia, e in particolare quella del secolo appena conclusosi, sia fondamentale per la comprensione del nostro presente, siamo convinti che una riflessione sul Novecento sia ora più che mai urgente. Le conferenze approfondiranno i grandi nodi della Storia del XX secolo, che verranno sempre trattati in maniera funzionale alla comprensione delle dinamiche storico-politiche attuali.”

  • Il primo appuntamento è sabato, 23 novembre, alle ore 17.30. Il prof Antonio Moscato, docente di Storia contemporanea e storia del movimento operaio, affronterà il tema “La crisi economica del 1929 e l’ascesa dei regimi autoritari in Europa”.
  • La seconda conferenza, giovedì 12 dicembre, alle ore 17.30, dal titolo “La Fabriano sovversiva, tra fine ‘800 e inizio ‘900”, sarà tenuta da Stefano Gatti, autore di numerosi studi sulla Storia locale.

L’ingresso è libero.

Per i soci sabato, dopo la conferenza  del prof. Moscato, verrà organizzato un aperitivo al circolo Arci “Il Corto Maltese” per poter continuare a dibattere degli argomenti, mangiando e bevendo qualcosa.

Volantino

Volantino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.