Arci Jesi-Fabriano

Costituito a Jesi il Comitato per il referendum sul lavoro

Lascia un commento

Il 13 ottobre è iniziata la raccolta di firme per la presentazione dei referendum (www.referendumlavoro.it), sostenuti anche dall’Arci, in difesa dei diritti costituzionali del lavoro e relativi in particolare all’abrogazione dell’articolo 8 della legge approvata nel settembre del 2011 dal Governo Berlusconi e delle modifiche all’articolo 18 dello statuto dei lavoratori introdotte dal governo Monti.

Recentemente è stato costituito il Comitato di Jesi in sostegno dei referendum:

Comunicato stampa: Costituzione del Comitato referendario art 18 e 8

Il mese di Ottobre si è costituito anche a Jesi il Comitato per i due referendum nazionali sul lavoro: l’articolo 18 dello statuto dei lavoratori e l’articolo 8 del decreto legge 138/2011.

Il primo intende abolire le modifiche apportate dal governo Monti all’articolo 18 dello Statuto dei lavoratori (legge n. 300 del 20 maggio 1970), mentre il secondo mira a ripristinare i diritti minimi e universali previsti dal contratto nazionale di lavoro cancellati dal governo Berlusconi con l’articolo 8 del decreto legge 138.
I referendum hanno un merito: rimettono al centro il mondo del lavoro e della precarietà, mettono in discussione le politiche recessive e antipopolari degli ultimi governi, dimostrando che altre scelte erano e sono possibili.

Il comitato referendario di Jesi è costitutito unitariamente da forze politiche (Prc-Pdci-Sel-Idv), sindacali (Fiom), associazioni (Centro studi libertari, Libera, Ambasciata dei diritti, Anpi,Comitato DIRITTI & LAVORO…).
Fin dalla sua costituzione, il comitato ha sottolineato la necessita di allargare il più possibile il numero dei promotori. Abbiamo deciso, quindi, di promuovere un ulteriore appello di adesione rivolto alle associazioni e ai singoli cittadini per  intraprendere una mobilitazione collettiva e per salvaguardare la dignità del lavoro.

Non è solo una battaglia operaia, ma un presidio democratico che riguarda la tutela del diritto al lavoro dei singoli cittadini.
Per aderire al comitato o per ricevere informazioni per le iniziative che faremo, potete inviarci una mail all’ indirizzo di posta elettronica: comjesi8x18@googlegroups.com

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.