Arci Jesi-Fabriano

Campi di lavoro e conoscenza all’estero 2012

Lascia un commento

Sono aperte le iscrizioni ai campi di lavoro e di conoscenza all’estero promossi dall’Arci per il 2012:
Rwanda, Mozambico, Palestina, Bosnia, Kosovo, Brasile, Tunisia.

 

RWANDA – dal 29 Luglio al 12 Agosto.
Lo scopo del campo di lavoro è quello di conoscere la realtà ruandese contemporanea, che non dimentica il genocidio del 1994, ma che anzi lavora sul passato per la costruzione di un futuro migliore. Questo avverrà attraverso laboratori di vario tipo da realizzare insieme alle donne attiviste dell’associazione locale SEVOTA.

MOZAMBICO – dal 20 Agosto al 10 Settembre.
Nella Regione Zambézia, in collaborazione con: Iscos E.R., Nexus E.R., Mani Tese e Yoda nell’ambito del progetto I giovani e le donne protagonisti del contrasto all’HIV e dell’empowerment socio-economico in Zambézia cofinanziato dalla Regione Emilia- Romagna. Si lavorerà con le associazioni dei contadini sui diritti delle donne e sulla lotta all’HIV/Aids, nonché sull’acquisizione, attraverso laboratori artigianali, della conoscenza di produzioni locali.

PALESTINA- dal 9 Luglio al 18 Luglio.
Obiettivo del campo é quello di permettere ai partecipanti di conoscere e confrontarsi con la realtà dei territori occupati palestinesi attraverso visite, incontri, dibattiti ed attività con reti e organizzazioni locali particolarmente attive nel campo dell’informazione, della sensibilizzazione e dell’advocacy.

BOSNIA (Sarajevo) – dal 28 Luglio al 9 Agosto.
I partecipanti andranno a conoscere la Bosnia Erzegovina attraverso l’obiettivo fotografico. Il partner bosniaco, Foundation Imam petlju Gariwo, una rete di giovani impegnati nella partecipazione civile e nella cittadinanza, ci accompagnerà a conoscere la Bosnia e ci racconterà del proprio lavoro.

KOSOVO – dal 6 Luglio al 20 Luglio.
L’obiettivo è conoscere la realtà kosovara con il nostro partner Youth Centre Ardhmeria, i partecipanti si occuperanno di organizzare laboratori ed attività di educazione ambientale ed attività culturali e sportive I laboratori e le attività saranno indirizzate ai bambini ragazzi.

BRASILE – dal 6 Agosto al 20 Agosto.
I volontari condivideranno la vita quotidiana e l’organizzazione del Movimento Sem Terra; Formazione sul mst, attività quotidiane in un accampamento tipo, visite e incontri con realtà vicine al movimento.

TUNISIA – dal 14 Luglio al 24 Luglio.
La sfida che lanciamo insieme all’Associazione Itinerari Paralleli è quello di iniziare un percorso di conoscenza e supporto nelle aree dal potenziale sociale e culturale di grande interesse. I volontari che aderiranno al campo avranno la possibilità di sperimentare un percorso di cittadinanza attiva in una delle zone più significative della primavera araba in Tunisia, la regione di Gafsa.

Per partecipare ai campi non sono richiesti requisiti particolari, basta essere maggiorenni e avere spirito di adattamento. E’ auspicabile la conoscenza dell’inglese o della lingua del luogo in cui il campo si svolge. Prima della partenza sono previsti momenti di formazione obbligatori.
La quota di partecipazione comprende tutti i costi per la realizzazione del campo (aereo, spostamenti in loco, vitto, alloggio, assicurazione civile e sanitaria, accompagnamento, sostegno al partner locale).
I costi variano a seconda della destinazione, a partire da 900 euro.
E’ necessario prendere visione del regolamento pubblicato sul sito per conoscere le modalità di iscrizione e i dettagli per partecipare.

Per informazioni:
www.arciculturaesviluppo.it
Email: campidilavoro@arci.it

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.