Arci Jesi-Fabriano

“Col pareggio ci perdi”, Arci Jesi-Fabriano invita a firmare presso il Comune di Jesi

Lascia un commento

logo_pareggio-791x1024La Legge costituzionale n.1/2012 ha introdotto il principio del pareggio di bilancio in Costituzione. Questo significa che ogni anno lo Stato italiano deve spendere unicamente quanto incassa. Un principio sbagliato che impedisce allo stato di fronteggiare le crisi economiche e di agire per garantire occupazione e diritti sociali.

Arci Jesi-Fabriano invita tutti i cittadini di Jesi a firmare la proposta di Legge di iniziativa popolare che elimina il pareggio di bilancio dalla Costituzione, presso la Segreteria Generale del Comune di Jesi, dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 13, e il giovedì dalle 15 alle 18.

Perché eliminare il pareggio di bilancio
Il pareggio di bilancio è sbagliato da ogni punto di vista. Inserire addirittura in Costituzione l’impossibilità di indebitarsi durante una fase recessiva per poi diminuire il debito nella successiva fase espansiva, significa privare i governi di uno dei più efficaci strumenti di politica economica a loro disposizione.

Gli obiettivi della campagna
L’obiettivo delle scelte politiche deve essere il benessere e il pieno riconoscimento dei diritti delle persone. Chiediamo una firma contro politiche di austerità disastrose. Non solo per rimediare a una fallimentare modifica della nostra Costituzione, ma per cambiare le attuali politiche europee e per la costruzione di un diverso modello europeo.

Cosa posso fare io?
Il tuo sostegno è determinante in diversi modi. In primo luogo, ovviamente, ti invitiamo a firmare la proposta di Legge di iniziativa popolare. È poi fondamentale parlare della proposta e farla conoscere, fare girare il link con il sito della campagna tra amici, blog, social network e altro.

Maggiori informazioni su: www.colpareggiociperdi.it

volantino

volantino

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.