Arci Jesi-Fabriano

17° Festival della Cultura Multietnica

Lascia un commento

Dopo l’antipasto di sabato 29 con l’aperitivo russo e il concerto dei Maybe I’m, prosegue il programma del 17° Festival della Cultura Multietnica “DIGNITÀ ANNEGATA – I diritti umani attraversano i mari”, organizzato a Fabriano dal Circolo Arci “Il Corto Maltese” e patrocinato dal Comune di Fabriano. Sabato 6 ottobre, sempre in via Verdi 7, sarà la volta dell’aperitivo senegalese con concerto, mentre tra venerdì 12 e sabato 13 ottobre si svolgerà il festival vero e proprio, con mostre, laboratori, incontri, cene e tanta musica.

Il programma:

*Sabato 6 ottobre 2012*

19:00 – 20:30
Aperitivo senegalese, degustazione “Gembuiap”
presso il Circolo Arci “Il Corto Maltese”, via Verdi 7.

21:00 – 24:00
Concerto “LIONS AFRO – OF SENEGAL”, a seguire Jam Session
presso il Circolo Arci “Il Corto Maltese”.

*Venerdì 12 ottobre 2012*

17:00 – 19:00
Inaugurazione delle Mostre:
– “Nigeria: una terra che perde, una terra che brucia” e “La camera scura”.
Interverrà Patrizia Corinaldesi (Amnesty International – Ancona) che presenterà il tema delle mostre e introdurrà il documentario “Mare Chiuso” di A.Segre e S. Liberti (Italia, 2012)
– “Sguardi In Peru’”, a cura di R.Zuccari
presso la Pinacoteca e i Giardini del Poio, piazza Papa Giovanni Paolo II.

17:00 – 19:00
Laboratorio di Danza Afro, a cura di LIONS AFRO OF SENEGAL
presso i Giardini del Poio.

20:00 – 22:30
Cena Multietnica
presso la Trattoria Marchegiana, via Cialdini.

22:30 – 24:00
Concerto dei TALUNA (Space folk da Torino)
presso i Giardini del Poio.

24:00 – 02:00
Serata DJ AFRO
presso il Circolo Arci “Il Corto Maltese”.

*Sabato 13 ottobre 2012*

Dalle 9:00 in poi saranno aperte le mostre:
– “Nigeria: una terra che perde, una terra che brucia” e “La camera scura”, a cura dell’associazione Amnesty International
– “Sguardi In Perù”, a cura di R. Zuccari
presso la Pinacoteca e i Giardini del Poio.

17:00 – 19:00
Laboratorio di Fumetto Multiculturale per bambini e famiglie
a cura di R. Ciavola, 5perché e Associazione Culturale InArte
presso i Giardini del Poio.

17:00 – 19:00
Laboratorio di Danza Afro, a cura di LIONS AFRO OF SENEGAL
presso i Giardini del Poio.

18:30 – 20:00
Tavola Rotonda
“Accoglienza nel territorio: esperienze a confronto”, con la partecipazione di Ambasciata Dei Diritti, Arci Jesi Fabriano, Amnesty International, Associazione Nuovomondo e la testimonianza dello sportello Integrazione Immigrati dell’A.T.S. 10
presso la Pinacoteca e i Giardini del Poio.

20:00 – 22:30
Cena Multietnica
presso la Trattoria Marchegiana.

22:30 – 24:00
Concerto di PAOLO TOFANI, ex-chitarrista degli AREA
(Musica etnica, sperimentale)
presso i Giardini del Poio.

24:00 – 02:00
Serata DJ ETNIC
presso il Circolo Arci “Il Corto Maltese”

L’evento su Facebook: www.facebook.com/pages/Festival-della-Cultura-Multietnica/260525027305339
Per informazioni: 328 6907061
E-mail: circolocortomaltese@gmail.com
Prenotazioni Cene: 340 7129062
Prenotazioni per il Laboratorio di Fumetto: 328 8280492

Escluse le cene, tutti gli eventi e le attività sono gratuiti.
Tutti gli eventi che avranno luogo all’interno del Circolo “Il Corto Maltese” sono riservati ai soli soci Arci.

Si ringraziano:

COMUNE DI FABRIANO
REGIONE MARCHE
AMBITO TERRITORIALE SOCIALE N.10
ARCI comitato territoriale JESI-FABRIANO
COOPERATIVA SOCIALE ” Il Tulipano”
M&M audio service
Consorzio ZDB

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.