Il Comitato Arci Jesi-Fabriano e il Circolo Arci Molinelli di Chiaravalle, presentano L’ITALIA CHE NON SI VEDE, Rassegna Itinerante di cinema del reale; con la collaborazione dei Comuni di Chiaravalle e di Maiolati Spontini; quarta proiezione a Moie c/0 eFFeMM23 – Biblioteca La Fornace, mercoledì 14 marzo, ore 21.15.
Il Film: Sic Fiat Italia, di Daniele Segre [ Italia, 2011,Dv, 57’]: Riflessione su un’importante storia d’Italia, in un momento cruciale per il mondo della fabbrica. Un nuovo viaggio nella storia del lavoro incontrando le lavoratrici e i lavoratori fuori dai cancelli della Fiat di Mirafiori durante il referendum imposto dall’AD, Sergio Marchionne il 13 e 14 gennaio 2011.
NOTE DAL SITO DEL REGISTA: “Il referendum alla Fiat Mirafiori voluto da Sergio Marchionne nel gennaio 2011 mi ha fatto nuovamente prendere la decisione di raccontare con un film il mondo operaio. SIC FIAT ITALIA è l’ultimo atto di una storia drammatica e triste che coinvolge centinaia di migliaia di lavoratori italiani, non solo metalmeccanici, che sono stati costretti in questi anni ad accettare condizioni di lavoro – quando ancora il lavoro c’è – e di salario insopportabili. Il film attraversa e racconta vent’anni di storia del mondo operaio con sequenze di altri miei film che ho realizzato a partire dal 1991 e che hanno come protagonisti lavoratrici e lavoratori italiani. Provo una sensazione di smarrimento di fronte alla solitudine e alla drammatica condizione che ho raccontato e mi auguro possa rappresentare un contributo di riflessione sul mondo del lavoro e sullo stato dell’Italia nell’era berlusconiana.” Daniele Segre – novembre 2011
Le prossime proiezioni della rassegna “L’Italia che non si vede” nel nostro territorio, sul blog di Arci Jesi-Fabriano