Arci Jesi-Fabriano

Sabato 9 aprile incontro su Thomas Sankara alla scuola Federico II di Jesi

Lascia un commento

Sabato 9 aprile incontro con le classi terze dell’Istituto Federico II di Jesi dedicato a Thomas Sankara, il Presidente ribelle, che per primo negli anni Ottanta lanciò la battaglia per la cancellazione del debito.

Lo spunto per affrontare questo argomento è stato fornito da Marco Cardinali con le sue fotografie dedicate al Burkina Faso, “Il paese degli uomini integri”.

Oltre a Marco Cardinali, sarà presente Mahamadi Dabre dell’associazione dei Burkinabè e Tullio Bugari dell’Arci.

www.scuolafedericosecondo.it/blog/thomas-sankara-il-presidente-ribelle/

«Le origini del debito risalgono alle origini del colonialismo. Quelli che hanno prestato il denaro sono gli stessi che ci hanno colonizzati, sono gli stessi che hanno per tanto tempo gestito le nostre economie. Sono i colonizzatori che hanno indebitato l’Africa presso i finanziatori, i loro fratelli e i loro cugini. Noi siamo estranei a questo debito, dunque non possiamo pagarlo. (…) Il debito nella sua forma attuale è una riconquista saggiamente organizzata dell’Africa, affinché la sua crescita e il suo sviluppo obbediscano a regole che ci sono del tutto estranee, facendo in modo che ciascuno di noi diventi finanziariamente schiavo. (…) Il debito non può essere rimborsato, prima di tutto perché, se non paghiamo, i nostri finanziatori non moriranno. Possiamo esserne certi. Al contrario, se paghiamo saremo noi a morire, possiamo esserne altrettanto certi.»

Thomas Sankara (Addis Abeba, 29 luglio 1987)

Federico-II-Thomas-Sankara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.