Arci Jesi-Fabriano

Letture per lottare

Lascia un commento

letture

Arci Jesi-Fabriano insieme con l’Anpi Jesi, l’associazione Italia-Cuba di Senigallia, Libera presidio di Jesi, il Centro studi libertari Fabbri e SpaziOstello organizza la serie di incontri “Letture per lottare” che si aprirà sabato 19 ottobre con “Ricordando Don Gallo”. Per ricordare il sacerdote partigiano scomparso il 22 maggio scorso sarà presente lo scrittore Pino Bertelli, autore di “Don Gallo. In direzione ostinata e contraria” e di “Don Gallo. Osare la speranza”.

Il programma completo degli incontri:

  • 19 ottobre, “Ricordando Don Gallo” con Pino Bertelli, autore di “Don Gallo. In direzione ostinata e contraria” e di “Don Gallo. Osare la speranza”. Alle 18 presso il centro sociale “L’incontro” in via Tessitori, Jesi.
  • 24 ottobre, “Quando il lavoro uccide” con Angelo Ferracuti, autore di “Il costo della vita. Storia di una tragedia operaia”. Alle 18 preso il Palazzo dei convegni a Jesi.
  • 7 novembre, “Il lato nascosto della Chiesa” con Giacomo Galeazzi, co-autore con F. Pinotti di “Vaticano Massone. Logge, denaro e poteri occulti: il lato segreto della Chiesa di Papa Francesco”. Alle 18 preso il Palazzo dei convegni a Jesi.
  • 21 novembre, “Sindacalismo libertario” con Giorgio Sacchetti, autore di “Lavoro, democrazia, autogestione. Correnti libertarie nel sindacalismo italiano”. Alle 18 preso il Palazzo dei convegni a Jesi.
Clicca per ingrandire

Clicca per ingrandire

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.