Jesi, sabato 2 marzo alle 17, presso il centro sociale L’Incontro in via Tessitori (quartiere San Giuseppe, di fronte alla palestra Carbonari)
«Tutto sta nell’intendersi sul vero significato della parola partigiano»
Beppe Fenoglio, Il partigiano Johnny.
ANPI Jesi, ARCI Jesi-Fabriano, LIBERA Presidio di Jesi e “STAFFETTA DELLA MEMORIA” invitano all’incontro con Attilio Coco, autore di “Ho una storia per te”, edito da Edizioni Spartaco, per dialogare con lui e parlare, attraverso il suo romanzo, di un periodo importante del nostro paese, e del modo in cui ricordarlo.
“Ho una storia per te” è un romanzo di “memoria”, ispirato ad una storia vera e con precisi riferimenti storici – del periodo della Resistenza sulla Linea Gotica nell’Appennino pistoiese – ma non è un romanzo storico, cioè di una vicenda ambientata in un “tempo passato”, da sottrarre all’oblio e rievocare nei suoi dettagli per una qualche nostalgia personale, o curiosità da studiosi. È invece una storia presente nella memoria di oggi, perché legata a “un tempo sempre vivo”, fresco come il primo giorno e che accompagna il protagonista nel suo intimo, in modo costante negli anni: tenace e forte, anche se discreto, vivendo nel riparo del pudore quel qualcosa in più che lo tormenta.
–
“Ho una storia per te” libro del giorno a Fahrenheit Radio 3
Pingback: “Ho una storia per te” | tulliobugari
Pingback: “E poi il sapore della Storia, lacerante e affascinante da togliere il fiato” | tulliobugari