Arci Jesi-Fabriano

Newsletter ARCI JF n.84

Lascia un commento


logo_arci1.jpgE’ uscita la newsletter n.84 di Arci Jesi-Fabriano. Per visualizzarla vai QUI.

Iscriviti per ricevere la Newsletter settimanale di Arci Jesi-Fabriano nella tua casella mail, e rimanere aggiornato su notizie, iniziative, eventi ed attività dell’Arci sia locali che nazionali.

Per segnalare eventi organizzati da circoli Arci scrivi a ArciJF.news@gmail.com.

In questo numero:

  • “Quando un muro significa libertà”, mostra sui murales di Largo Allende a Jesi
  • Il weekend del “Corto Maltese” a Fabriano

ARCI NAZIONALE

  • XVI Congresso nazionale Arci: “Dalla parte buona della vita. Il valore dell’associazionismo nel tempo della crisi”
  • Solidarietà al popolo siriano: per una Siria di pace, di giustizia e di libertà
  • La miccia ucraina e le frontiere dell’Europa
  • Una nuova cooperazione internazionale
  • Assegnati i premi del concorso “Obiettivi sul Lavoro – Storie dal mondo della conoscenza”
  • A Torino la “Quinta rassegna biennale del cinema laico”
  • Il 38° anniversario della Repubblica Araba Sahrawi Democratica
  • Arci Report n.9: “«Dalla parte buona della vita». L’Arci va a Congresso”

ARCI JF DIGEST: i migliori link pubblicati questa settimana su Facebook

  • Cipì, in volo solitario alla scoperta del mondo: È morto a 92 anni Mario Lodi, docente e scrittore per ragazzi.
  • Cittadinanza. I giudici: “Ritardi ingiustificabili, due anni devono bastare”: 109 aspiranti cittadini, insieme a Inca, Cgil e Federconsumatori, vincono la class action contro il Ministero dell’Interno.
  • Igiaba, il valore di un no: A ogni tornata elettorale i partiti e le liste vanno alla ricerca del tocco di colore. Ma molto spesso sarebbe meglio non farsi tentare. E la politica dovrebbe cominciare ad avere anche qui maggiore rispetto dei migranti.
  • Tolstoj, il vostro inviato a Sebastopoli: Rileggere i “reportage” di guerra (I racconti di Sebastopoli) del grande romanziere russo, inviato sul fronte di Sebastopoli nel 1854-55, per provare a immaginare la Crimea attuale.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.