Arci Jesi-Fabriano

Newsletter ARCI JF n.80

Lascia un commento


logo_arci1.jpgE’ uscita la newsletter n.80 di Arci Jesi-Fabriano. Per visualizzarla vai QUI.

Iscriviti per ricevere la Newsletter settimanale di Arci Jesi-Fabriano nella tua casella mail, e rimanere aggiornato su notizie, iniziative, eventi ed attività dell’Arci sia locali che nazionali.

Per segnalare eventi organizzati da circoli Arci scrivi a ArciJF.news@gmail.com.

In questo numero:

  • Aperitivo e DJ set per i due anni di Radio Canaja al Corto Maltese
  • 37° Corso di fotografia del Circolo Ferretti: aperte le iscrizioni

ARCI NAZIONALE

  • La Carta di Lampedusa per rilanciare il movimento per i diritti dei migranti
  • 3/10 Giornata nazionale della memoria e dell’accoglienza: presentata la proposta di legge
  • Campagna contro la Fini-Giovanardi, domani la manifestazione a Roma
  • Entra nel vivo la campagna di tesseramento 2014
  • L’Arci esprime vicinanza e solidarietà a Ilaria Cucchi, Lucia Uva e Domenica Ferrulli
  • Taglia le ali alle armi: F-35, cancellare la partecipazione dell’Italia
  • Casa Chiaravalle. Da luogo per uno a luogo per tutti
  • Campi internazionali di primavera: Cuba e Mozambico le destinazioni dei campi all’estero
  • Una mappa per denunciare la detenzione degli stranieri in Europa e non solo
  • Arci Report n.5: “Perché l’Italia affoga”

ARCI JF DIGEST: i migliori link pubblicati questa settimana su Facebook

  • I sottosuoli del caos di BARBARA SPINELLI: Son molti a turbarsi, e con ragione, per le offese del Movimento 5 Stelle ai rappresentanti dello Stato. Per la misoginia che colpisce il Presidente della Camera, per il “boia” gridato al Capo dello Stato. Per i libri bruciati in immagine di Corrado Augias, accusato di troppa e incongrua violenza critica. Ma forse è venuto il momento di analizzare quel che sta sotto la pentola di tanto caos. Di capire la fiamma che la surriscalda. Grillo infatti non è la causa del caos. Ne è il prodromo, il sintomo.
  • La strage del mercato di Sarajevo, 20 anni fa – Il Post: La prima delle due che avvennero durante l’assedio della città: un momento di svolta sia nel racconto della guerra che nella gestione diplomatica del conflitto.
  • Rom, cittadini Italia che verrà. La storia di Ivana – YouTube: Ivana, giovane rom di Torino, sogna di terminare l’università, trovare un lavoro da educatrice e mettere su famiglia. Si paga gli studi e si diverte insegnando danza ai bambini.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.