Arci Jesi-Fabriano

Due proposte di atto di indirizzo all’amministrazione comunale: il comunicato stampa

Lascia un commento

Anpi Jesi, SpaziOstello, Arci Jesi-Fabriano, Libera contro le mafie presidio di Jesi, Collettivo Via Libera 194, Centro Studi Libertari Fabbri Jesi, Italia Cuba Senigallia, Ya Basta Marche, Emergency gruppo di Jesi, Fiom CGIL Jesi e Polisportiva Ackapawa hanno presentato all’Amministrazione Comunale due proposte di atto di indirizzo della Giunta Comunale che trasmettiamo in allegato, la prima riguardante la richiesta di vietare l’utilizzo degli spazi pubblici ad associazioni di matrice razzista, xenofoba e neofascista, e la seconda riguardante il coinvolgimento delle Amministrazioni Locali per scongiurare la proposta di deroga all’art. 138 della Costituzione.

La associazioni firmatarie chiedono a tutte le forze politiche alle associazioni, ai sindacati e a tutti i cittadini di fare proprie e sostenere queste due proposte di atto dove viene chiesto di impegnare in primo luogo il Sindaco e la Giunta e successivamente il Consiglio Comunale:

  • a non concedere alcun locale o spazio che sia nella disponibilità dell’Amministrazione Comunale a quelle organizzazioni che direttamente o indirettamente si richiamano a ideologie neofasciste, razziste e xenofobe, modificando in tal senso, se necessario, i regolamenti per la concessione di tali spazi;
  • a invitare le altre Istituzioni che dispongono di analoghi spazi nel territorio comunale ad adottare analogo indirizzo.
  • ad attivarsi presso ogni parlamentare eletto nella Regione Marche affinché si prodighi in tutti i modi possibili al fine di scongiurare la deroga all’art. 138 o almeno consenta ai cittadini di esprimersi con il referendum
  • a promuovere tale iniziativa presso gli altri Municipi dell’ambito territoriale e della provincia, affinché l’iniziativa diventi momento di reale pressione per i nostri parlamentari.
  • a coinvolgere il Consiglio Comunale, le forze politiche, i sindacati, le associazioni e i cittadini tutti nella difesa e piena attuazione della Carta Costituzionale.

Jesi, 21 novembre 2013.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.