L’Istituto Gramsci Marche, l’ANPI di Jesi e Arci Jesi-Fabriano, con il patrocinio del Comune di Jesi e della Provincia di Ancona, organizzano “Appuntamento in Largo Salvador Allende” per discutere di un “programma per la lettura e la valorizzazione dei grandi murales cileni di Jesi” a 40 anni dall’11 settembre del 1973, quando le forze armate cilene guidate dal generale Pinochet rovesciarono il governo democraticamente eletto di Salvador Allende e instaurarono una sanguinosa dittatura con migliaia di morti e desaparecidos.
L’appuntamento è alle 18 di mercoledì 11 settembre in Largo Salvador Allende. Interverranno Aroldo Cascia dell’Istituto Gramsci Jesi, Daniele Fancello dell’ANPI di Jesi, Tullio Bugari di Arci Jesi-Fabriano e Ricardo Madrid già dirigente di Unidad Popular. Saranno presenti per un saluto anche il vicesindaco di Jesi Luca Butini e il commissario straordinario della Provincia di Ancona Patrizia Casagrande. Il volantino:
Un articolo del prof. Sergio Vuskovic Rojo dell’università di Valparaiso sul significato dei murales in Largo Salvador Allende a Jesi: Il significato dei murales (fonte: www.dereojo.cl/entrecronicas)
L’episodio diretto da Ken Loach sul golpe cileno tratto dal film “11 settembre 2001”:
Pingback: 11 settembre 1973-2013 | tulliobugari