Arci per Emergency, 5 giorni per la pace (quarta edizione) è una manifestazione di beneficenza per raccolta fondi nell’intento di sostenere un progetto gestito dall’Associazione EMERGENCY. Quest’anno verrà sostenuto il Centro Pediatrico di Goderich sito in Sierra Leone.
L’evento si terrà dal 1 al 5 Giugno 2011 presso i nuovi giardini di viale Moccia a Fabriano (AN).
La manifestazione è di carattare musicale, culturale e di intrattenimento, promossa dal Circolo Arci Colto Maltese in collaborazione con il gruppo Emergency di Fabriano e il Comune di Fabriano.
Nel corso dei cinque giorni si terranno concerti di gruppi musicali provenienti dal centro d’Italia, mostre artistiche, spettacoli di artisti di strada, lettura di poesie ed altro ancora. Saranno presenti il banchetto di Emergency e altri dell’associazionismo territoriale.
Verra’ allestito uno stand con cibarie e bevande.
L’obiettivo della manifestazione è quello di raccogliere fondi da destinare al sostegno di progetti di utilità sociale e umanitaria, nello specifico promossi e gestiti da Emergency; oltre a ciò e alla speranza di promuovere messaggi di pace e di stimolare la sensibilità volta alla solidarietà, si ritiene utile dare proseguo all’evento visto il successo degli scorsi anni anche in termini di servizio per la città e per il territorio intero nel fornire momenti di aggregazione, di conoscenza, di promozione di relazioni umane, di veicolazione della cultura indipendente del territorio, di promozione dell’agio dei giovani e dei meno giovani.
PROGRAMMA *(guardate fino in fondo, c’è una richiesta per tutte le Associazioni):
Mercoledì 1 Giugno 2011
Ore 19:00 apertura con “Il mio nome è mai più” Liga – Jova – Pelù
Ore 19:05 presentazione:
introduzione con lettura nostro documento
saluti degli amministratori comunali
ore 19:30 Folk con Il Cantamaggio Cancellano
ore 22:45 Doctor Sixties (rock anni 60)
Giovedì 2 Giugno 2011
Ore 16:30 apertura con “Il mio nome è mai più” Liga – Jova – Pelù
Ore 16:45 Jail Underdog (Hard rock)
Ore 17:45 Hot Flash (Metal)
Ore 18:45 Motherside (Grunge Alternative)
Ore 21:15 Charles Bontafuzzi and his Orchestra (Rock demenziale)
Ore 22:45 Be@Tomato (Pop Rock)
Venerdì 3 Giugno 2011
Ore 18:00 apertura con “Il mio nome è mai più” Liga – Jova – Pelù
e musica DJ
Ore 18:45 Empty dialogue (Alternative Rock)
Ore 21:00 The Hammers (Led Zeppelin and more)
Ore 22:45 Blow Down (rock / blues)
Sabato 4 Giugno 2011
Ore 18:00 apertura con “Il mio nome è mai più” Liga – Jova – Pelù
e musica DJ
Ore 18:15 Regressioni all’infanzia (Verdena Tribute Band)
Ore 19:15 Hellcome (Metal / rock)
Ore 21:00 Gianni Pieri – Drum ‘n’ Cello (Musica e poesia)
Ore 21:30 Appetite for spaghetti (Guns n’roses tribute)
Ore 23:00 Zoo di Berlino (Post Rock)
Ore 23:45 Renato Gasparini (Blues)
Domenica 5 Giugno 2011
Ore 16:30 apertura con “Il mio nome è mai più” Liga – Jova – Pelù
e musica DJ
Ore 17:00 Pretty Noose (Grunge)
Ore 17:45 Strangers (Rock)
Ore 19:00 Twin Glasses Roots (Beatles acoustic Tribute Band)
Ore 21:00 Le nuvole [Dai diamanti non nasce niente dal letame nascono i fiori (Fabrizio De Andrè)]
Ore 22:30 No way out (Queen e altro)
Ore 24:00 Saluto conclusivo e ringraziamenti degli organizzatori
No way out (chiusura con “il mio nome è mai più”).
* SONO INVITATE TUTTE LE ASSOCIAZIONI E/O SINGOLI A DARE UNA MANO E A PARTECIPARE CON IL PROPRIO BANCHETTO, C’E’ SPAZIO PER TUTTI!
Per info:
339.5860696
328.6907061
lorenzociavola@yahoo.it
circolocortomaltese@gmail.com
LA PACE NON E’ UN’OPINIONE!!!