Arci Jesi-Fabriano

Le Marche in Biblioteca

Lascia un commento

Si è conclusa la scorsa settimana la sesta edizione di “Le Marche in Biblioteca”, incontri letterari con scrittori e poeti della nostra regione, a cura della nostra associazione culturale Arci Voce aps di Jesi, insieme all’associazione Licenze Poetiche di Macerata, con la collaborazione della Biblioteca Planettiana di Jesi. L’evento è stato organizzato grazie a un contributo del Comune di Jesi attraverso lo strumento di un bando pubblico annuale a sostegno delle iniziative culturali rilevanti per il territorio.

Le conversazioni con gli autori, in ogni edizione, sono stati accompagnati da interventi musicali e dalle letture di brani curate da Arci Voce. L’intera documentazione, con le schede dei libri, le recensioni e il racconto delle serate, è disponibile sul blog Altroviaggio, curato da Arci Voce. Anche quest’anno, come già lo scorso anno, per le difficoltà e limitazioni poste alla partecipazione agli eventi in presenza, a causa covid, gli incontri sono stati anche trasmessi in streaming e registrati, e sono ancora disponibili:

Mauro Proietti Pannunzi, La linea delle Cure, Seri editore – incontro del 7 ottobre 2021

Sergio Sparapani, Le dieci battaglie della storia di Ancona, editore affinità elettive – incontro del 14 ottobre 2021
Claudio Piersanti, Quel maledetto Vronskij, Rizzoli editore – incontro del 21 ottobre 2021

seri

Alessandro Seri, Heautontimorumenos XXI, editore Arcipelago Itaca – incontro del 28 ottobre 2021

Autore: Tullio Bugari

http://tulliobugari.wordpress.com/

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.