Arci Jesi-Fabriano

Le foto di “11 settembre in Largo Salvador Allende”

Lascia un commento

volantino

Le foto dell’iniziativa “11 settembre in Largo Salvador Allende” promossa dall’Istituto Gramsci Marche con la collaborazione dell’Anpi Jesi e di Arci Jesi-Fabriano, per dare inizio ad un ciclo di iniziative sull’argomento. Oltre ai tre interventi degli organizzatori e a quelli dei rappresentanti del Comune e della Provincia, un ragazzo – Giovanni Silvestrini – ha letto la storia dei murales e una poesia di Pablo Neruda e subito dopo è intervenuto Ricardo Madrid, testimone ed esule cileno rimasto a vivere qui nelle Marche, che ha ricostruito gli eventi storici di allora, ricordando anche l’importanza dell’accoglienza che da noi fu allora offerta agli esuli cileni in fuga, una accoglienza e una solidarietà che dovrebbe essere di esempio anche oggi.

continua a leggere…

This gallery contains 29 photos


1 Commento

“Cinema sotto le stelle”: programma dal 2 al 31 luglio 2013

Scansione 4

L’associazione culturale di Arci Jesi-Fabriano “The Dreamers” anche per quest’anno presenta, col patrocinio del Comune di Jesi, la rassegna di cinema all’aperto “Cinema sotto le stelle”. Dal 2 al 31 luglio sono in programma 14 film tra i migliori dell’ultima stagione cinematografica. Gli spettacoli si svolgeranno a Jesi nel cortile dell’ex-Appannaggio a partire dalle 21.30. Ingresso a 6 euro.

2 luglio: Blue Valentine, di Derek Cianfrance (USA)

4 luglio: Holy Motors, di Leos Carax (Francia)

7 luglio: Treno di notte per Lisbona, di Bille August (Germania, Svizzera, Portogallo)

9 luglio: Django Unchained, di Quentin Tarantino (USA)

11 luglio: The Parade – La sfilata, di Srdjan Dragojevic (Serbia, Croazia, Macedonia, Montenegro, Slovenia)

14 luglio: L’amore inatteso, di Anne Giafferi (Francia)

16 luglio: Argo, di Ben Affleck (USA)

18 luglio: Chávez – l’ultimo comandante, di Oliver Stone (USA)

21 luglio: La bottega dei suicidi, di Patrice Leconte (Francia, Belgio, Canada)

23 luglio: A lady in Paris, di Ilmar Raag (Francia, Belgio, Estonia)

25 luglio: Sta per piovere, di Haider Rashid (Italia)

28 luglio: Il volto di un’altra, di Pappi Corsicato (Italia)

30 luglio: La bicicletta verde, di Haifaa al-Mansour (Arabia Saudita, Germania)

31 luglio: Il figlio dell’altra, di Lorraine Levy (Francia)

dreamersPer informazioni: 3473719593, oppure thedreamerscinema@gmail.com.


Lascia un commento

Cinema sotto le stelle 2012, seconda parte

Domani mercoledì 1 agosto inzia, con diverse prime visioni, la seconda parte della rassegna Cinema sotto le stelle 2012, organizzata dall’associazione ARCI The Dreamers nel cortile dell’ex-Appannaggio a Jesi. Questo il programma fino al 27 agosto:

Mercoledì 1 agosto – Quasi Amici, di Èric Toledano e Olivier Nakache (Francia, 2011)

Giovedì 2 agosto – Hugo Cabret, di Martin Scorsese (U.S.A., 2011)

Venerdì 3 agosto – Cesare deve morire, di Paolo e Vittorio Taviani (Italia, 2012)

Sabato 4 agosto – Hysteria, di Tanya Wexler (Gran Bretagna, 2011)

Domenica 5 agosto – C’era una volta in Anatolia, di Nuri Bilge Ceylan (Turchia, 2011) – Prima visione per Jesi

Martedì 7 agosto – Marilyn, di Simon Curtis (Gran Bretagna, 2011) – Prima visione per Jesi

Mercoledì 8 agosto – Paradiso amaro, di Alexander Payne (U.S.A., 2011)

Giovedì 9 agosto – 7 Days in Havana, di Benicio Del Toro, Pablo Trapero, Julio Medem, Elia Suleiman, Gaspar Noé, Juan Carlos Tabìo, Laurent Cantet (Spagna, Francia, 2011) – Prima visione per Jesi

Venerdì 10 agosto – E ora dove andiamo?, di Nadine Labaki (Francia, Libano, 2011)

Domenica 12 agosto – Cena tra amici, di Alexandre de La Patallière, Mathieu Delaporte (Francia, 2012) – Prima visione per Jesi

Lunedì 13 agosto – Posti in piedi in paradiso, di Carlo Verdone (Italia, 2012)

Giovedì 16 agosto – Marilyn, di Simon Curtis (Gran Bretagna, 2011)

Venerdì 17 agosto – Love & Secrets, di Andrew Jarecki (U.S.A., 2010) – Prima visione per Jesi

Domenica 19 agosto – Marigold Hotel, di John Madden (Gran Bretagna, 2012)

Lunedì 20 agosto – Chef, di Daniel Cohen (Francia, 2012) – Prima visione per Jesi

Martedì 21 agosto – Il castello nel cielo, di Hayao Miyazaki (Giappone, 1986)

Mercoledì 22 agosto – The Lady, di Luc Besson (Gran Bretagna, Francia, 2011)

Giovedì 23 agosto – Ciliegine, di Laura Morante (Francia, 2012)

Venerdì 24 agosto – The Iron Lady, di Phyllida Lloyd (Gran Bretagna, 2011)

Sabato 25 agosto – Marley, di Kevin Macdonald (U.S.A., Gran Bretagna, 2012) – Prima visione per Jesi

Domenica 26 agosto – Detachment, di Tony Kaye (U.S.A., 2011) – Prima visione per Jesi

Lunedì 27 agosto – Il mio migliore incubo!, di Anne Fontaine (Francia, 2011) – Ingresso gratuito